La coltivazione della vite ha in Italia origini lontanissime ed ha seguito lo sviluppo delle popolazioni che si sono avvicendate nel corso del tempo.
Parlare di vino assume quindi un significato del tutto particolare perché è parte integrante della nostra tradizione, della nostra quotidianità.
Con questo spirito si è proceduto alla realizzazione della presente guida che, pur proponendosi come strumento d’informazione commerciale, vuole essere un’occasione per avvicinare l’hobbista, il piccolo vinificatore alla conoscenza della materia in tutti i suoi aspetti, più o meno importanti, ma sempre espressivi di un passato ancora vivo e di un’attualità ricca d’interessi.
Franco Demetrio Passador